Trasforma i tuoi spazi con soluzioni su misura e un approccio moderno.
Dettaglio del servizio
Per ristrutturazione edilizia si intende l'insieme di quegli “interventi rivolti a trasformare gli organismi
edilizi
mediante un insieme sistematico di opere che possono portare ad un organismo edilizio in tutto o in parte
diverso dal precedente”.
Con l’espressione “opere di ristrutturazione edilizia” si indicano più precisamente:
- Modifiche strutturali come la demolizione e la ricostruzione di parti di un edificio, mantenendo
sempre però la stessa volumetria della precedente architettura (fatta eccezione per gli adeguamenti alle
norme anti-sismiche);
- La costruzione di ascensori o di scale esterne non correlate all’abitazione;
- La trasformazione di superfici accessorie in superfici utili e abitabili. Sono inclusi gli interventi
di trasformazione di mansarde, sottotetto, scantinati e cantine, adeguati alla normativa vigente per
l’abitabilità;
- Opere per il cambiamento di destinazione d’uso del locale.
Quando si parla di interventi di manutenzione in ambito edilizio, occorre fare un distinguo tra:
- Manutenzione ordinaria: rientrano in questa definizione quegli interventi che
riguardano le opere di riparazione,
rinnovo e sostituzione delle finiture di un edificio.
- Manutenzione straordinaria: l’espressione si riferisce agli interventi necessari per
il rinnovamento o la sostituzione di parti (anche strutturali) degli edifici.